Peltuinum è un antico sito archeologico situato nel cuore dell'Abruzzo, risalente all'epoca dei Vestini, una comunità italica che abitava questa regione. Fondata nei secoli prima della nascita di Cristo, Peltuinum divenne una città fiorente durante il periodo romano, soprattutto sotto l'impero di Augusto, grazie alla sua posizione strategica tra il Mare Adriatico e l'altopiano delle Rocche.
La città è stata un importante centro commerciale, soprattutto per il bestiame e la produzione di vino e zafferano, e arrivò a contare circa 11.000 abitanti durante il suo massimo splendore. Sebbene oggi sia in rovina, il sito conserva ancora molte delle sue strutture originali, tra cui le mura di cinta, il teatro augusteo e resti del tempio di Apollo.
La storia di Peltuinum è ricca e complessa. Dopo la sua fondazione, entrò in conflitto con Roma nel IV secolo a.C., ma fu annessa all'impero romano nel 302 a.C. Durante l'età augustea, la città visse il suo periodo di massimo splendore, ma fu devastata dai Franchi di Carlo Magno nel 775 d.C. e successivamente ricostruita dai Normanni.
Di particolare importanza sono le rovine del teatro, situato all'esterno delle mura cittadine, una caratteristica rara per l'architettura romana. Questo teatro veniva utilizzato per spettacoli e attività culturali, e oggi rappresenta una delle principali attrazioni del sito.
Visitando Peltuinum potrai ammirare le ampie porzioni di cinta muraria, la porta d'ingresso a occidente, il teatro augusteo, il tempio di Apollo e le rovine di svariate domus romane. Molti dei reperti ritrovati sono stati conservati e sono visibili presso il sito archeologico.
Per gli amanti della storia e dell'archeologia, Peltuinum rappresenta un tuffo nel passato, offrendo la possibilità di camminare tra le rovine di una città che ha attraversato secoli di storia, dall'epoca romana fino al medioevo.
Peltuinum può essere visitata tutto l'anno, ma la primavera e l'autunno sono i periodi migliori grazie al clima mite e ai colori spettacolari della natura circostante.
Una visita completa al sito di Peltuinum richiede circa 1-2 ore per esplorare le rovine e godere del paesaggio.