Vivi un'esperienza unica in canoa sul fiume Tirino, uno dei fiumi più limpidi d'Europa. Immerso nella natura, scoprirai la bellezza del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Le Grotte di Stiffe sono un meraviglioso esempio di risorgenza, con un fiume sotterraneo che riemerge alla luce. Visita guidata di un'ora, in un ambiente affascinante e ricco di storia.
Una delle fortezze più alte d'Italia, Rocca Calascio offre viste spettacolari sulle montagne circostanti. Perfetto per chi ama le escursioni e la storia medievale.
Uno dei borghi più belli d'Italia, Santo Stefano di Sessanio è una perla architettonica incastonata tra le montagne dell'Abruzzo, con un centro storico che conserva intatte le sue radici medievali.
Un antico insediamento vestino, successivamente romanizzato, Peltuinum offre rovine di mura, templi e un teatro augusteo, immerso nella storia e nella cultura.
Goditi una giornata di relax al Lago Sinizzo, ideale per picnic, passeggiate e bagni rinfrescanti. Un piccolo paradiso naturale a pochi passi dal centro abitato.
Esplora la Chiesa di Santa Maria Assunta e l'Oratorio di San Pellegrino, capolavori dell'architettura medievale nel cuore dell'Abruzzo.
Il Castello di Bominaco è un'antica fortificazione medievale situata in una posizione strategica con una vista mozzafiato sulla vallata sottostante. Offre una suggestiva esperienza storica e panoramica.
Scopri il borgo fortificato medievale di Fontecchio, con i suoi vicoli storici e le tradizioni antiche che resistono al passare del tempo.
Uno dei borghi più belli d'Italia, Navelli è famoso per la sua produzione di zafferano e per il suo fascino medievale intatto.
L'Eremo di San Venanzio si trova in una riserva naturale ed è uno spettacolo naturale e spirituale, con affreschi e un impetuoso fiume che lo circonda.
Partecipa a un tour in barca elettrica con visione subacquea e ammira i mulini sommersi nel Lago di Capodacqua, un luogo ricco di storia e magia.
Il Borgo di Capestrano è famoso per il suo imponente Castello Piccolomini, un esempio straordinario di architettura medievale abruzzese. Offre una vista panoramica e la possibilità di esplorare un centro storico affascinante.
Il Parco Sirente-Velino offre meravigliosi percorsi di trekking, escursioni naturalistiche, e la possibilità di avvistare fauna selvatica. Perfetto per gli amanti della natura e dell'avventura.
L'Eremo di San Rocco, incastonato nella roccia, è un luogo di profonda spiritualità e pace, circondato dalla bellezza naturale della zona. Perfetto per una visita contemplativa.
Fu il primo di 12 ponti sull'Aterno, voluti dall'imperatore Claudio nel 47 d.C. L'Antica Via Poplica Campana attraversava il ponte, proseguendo verso Alba Fucens. Il tracciato e i resti dei muri campestri sono ancora visibili lungo la base di Colle Prutto.
La Catacomba di Superaequum, situata nel suburbio sud-orientale della città romana di Superaequum, è un ipogeo cristiano scoperto nel 1943. Composta da due gallerie scavate in una roccia calcarea, offre un'immersione nella storia paleocristiana.