Situata nel suburbio sud-orientale dell'antica città romana di Superaequum, oggi conosciuta come Castelvecchio Subequo, la catacomba fu scoperta per caso nel 1943 e successivamente studiata durante scavi archeologici nel 1949. Questo piccolo ipogeo cristiano è formato da due gallerie scavate in una roccia calcarea friabile, con sepolture semplici e plurime, molte delle quali databili al IV secolo.
Le iscrizioni sulle pareti, pur semplici, rappresentano testimonianze preziose della vita cristiana in quell'epoca. Le catacombe rimasero in uso fino agli inizi del VII secolo, utilizzate come spazio funerario per la comunità locale. L'ipogeo è un importante sito archeologico che racconta la storia della diffusione del cristianesimo in Abruzzo.
La catacomba, scavata nella roccia, si compone di due gallerie disposte ad angolo retto, con loculi semplici sulle pareti. Queste sepolture erano destinate a membri della comunità cristiana locale, e alcune di esse sono dotate di un setto calcareo per chiudere i piani inferiori. Sulla calce dei loculi sono ancora visibili iscrizioni graffite, risalenti al IV secolo. Il sito riveste una grande importanza storica e culturale, poiché offre uno spaccato della vita e della religione in Abruzzo durante i primi secoli del Cristianesimo.
La catacomba si trova a circa 30 minuti in auto dal nostro B&B, percorrendo la SS261. Seguendo le indicazioni per Castelvecchio Subequo, troverete il sito nella zona sud-orientale della città romana di Superaequum. Il parcheggio è disponibile nelle vicinanze.
Dopo la visita alla catacomba, potete esplorare il borgo di Castelvecchio Subequo e fare una visita al Ponte Romano di Campana, un antico ponte romano che testimonia la ricca storia della regione.
La catacomba è aperta il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00. È aperta tutti i giorni dal 1 luglio al 15 settembre, oltre che durante le festività natalizie e pasquali.
Per prenotare una visita, potete contattare l'Ufficio Info Parco Castelvecchio ai numeri 0864547347, 3347663209, 3480388757 o scrivere un'email a info.castelvecchio@sirentevelino.it.