Il Castello di Bominaco, situato in una posizione dominante sulla valle dell’Aterno, è una delle fortificazioni medievali meglio conservate dell'Abruzzo. Costruito nel XIII secolo, il castello aveva la funzione di sorvegliare il territorio e difendere il vicino monastero benedettino e le chiese di Bominaco. La sua posizione strategica permetteva una vista panoramica che spaziava dalle montagne dell'Appennino centrale fino ai colli circostanti.
Il castello è composto da una robusta torre circolare, detta mastio, e una cinta muraria che abbraccia un'ampia area di forma irregolare. L'intera struttura fu parte di un sistema difensivo più ampio che comprendeva altri castelli della zona, costruiti per proteggere i possedimenti benedettini e i villaggi circostanti dalle incursioni.
La storia del castello è strettamente legata al monastero benedettino di Bominaco e alle sue chiese. Edificato nel XIII secolo, il castello fu al centro di numerosi eventi storici, inclusi attacchi da parte di truppe nemiche e signori feudali. Grazie alla sua struttura difensiva, il castello riuscì a resistere a diverse incursioni nel corso dei secoli, fino al declino del sistema feudale e al progressivo abbandono delle fortificazioni.
Oggi, il Castello di Bominaco è una meta ideale per gli amanti della storia e dell'archeologia, e offre una vista mozzafiato sulla campagna abruzzese. La struttura è ancora ben conservata, e visitarla permette di immergersi completamente nell'atmosfera medievale di un tempo.
Dopo la visita al castello, ti consigliamo di visitare il vicino Complesso di Bominaco, che comprende l'Oratorio di San Pellegrino e la Chiesa di Santa Maria Assunta. Queste due chiese medievali sono famose per i loro affreschi e rappresentano una tappa imperdibile per chi vuole scoprire la ricca storia di Bominaco.
Il Castello di Bominaco si trova a pochi chilometri dal nostro B&B e può essere facilmente raggiunto in auto. Si consiglia di combinare la visita al castello con quella alle chiese, per una giornata immersa nella storia e nella bellezza del territorio abruzzese.
Il Castello di Bominaco è accessibile liberamente e non ha un orario di chiusura specifico. Tuttavia, si consiglia di visitarlo durante le ore diurne per poter apprezzare al meglio il panorama e l'architettura.
Attualmente non sono previste visite guidate ufficiali al castello. Tuttavia, molte guide locali della zona offrono tour combinati che includono il Castello di Bominaco e il Complesso di Bominaco.