Il borgo medievale di Fontecchio, situato nella Valle dell'Aterno in provincia dell'Aquila, è uno dei gioielli nascosti dell'Abruzzo. Fondato in epoca medievale, Fontecchio conserva ancora oggi gran parte della sua struttura originale, con mura fortificate, case in pietra, e strade acciottolate che conducono i visitatori in un viaggio nel passato.
Passeggiando per il borgo, si possono ammirare edifici storici come la Torre dell'Orologio, uno dei più antichi orologi pubblici d'Italia, e la Porta dei Santi, una delle antiche entrate del villaggio. Fontecchio è inoltre famoso per le sue fontane medievali e per i suggestivi scorci sulla campagna circostante.
Il borgo di Fontecchio si sviluppò intorno all'XI secolo come parte di un sistema di fortificazioni della Valle dell'Aterno. Grazie alla sua posizione strategica, il borgo divenne un importante centro agricolo e commerciale durante il medioevo. Nel corso dei secoli, Fontecchio ha saputo mantenere intatto il suo fascino antico, con la maggior parte degli edifici e delle strade che risalgono al periodo medievale.
Tra le attrazioni principali del borgo si trovano la Torre dell'Orologio, costruita nel XIV secolo e dotata di un meccanismo che segna il tempo da oltre 600 anni, e la Chiesa di Santa Maria della Pace, che conserva affreschi medievali di grande valore artistico. Fontecchio è anche conosciuto per la sua antica fontana pubblica, che risale al medioevo e viene ancora oggi utilizzata dagli abitanti.
Oltre al borgo di Fontecchio, i visitatori possono esplorare i numerosi sentieri di trekking della Valle dell'Aterno e visitare altri borghi storici come Bominaco, famoso per il suo castello e le sue chiese medievali.
Fontecchio è facilmente raggiungibile in auto dal nostro B&B, con un viaggio di circa 15 minuti. Il percorso attraversa la splendida campagna abruzzese e offre viste panoramiche sulla Valle dell'Aterno. Inoltre, il borgo è servito da autobus locali che collegano la zona con i principali centri abitati della regione.
Le attrazioni principali includono la Torre dell'Orologio, la Porta dei Santi, e la Chiesa di Santa Maria della Pace. Ogni angolo del borgo offre scorci suggestivi e testimonianze della sua storia medievale.
Sì, ci sono diversi sentieri di trekking nella Valle dell'Aterno che partono da Fontecchio. Questi percorsi offrono panorami spettacolari e permettono di esplorare la natura circostante, oltre a collegare altri borghi storici della zona.